Ricordiamo a tutti gli atleti e ai loro genitori che sono aperte le iscrizioni per l’anno sportivo 2022/2023.
Inoltre, per una migliore gestione amministrativa, è obbligatorio attenersi alle seguenti indicazioni:
– Tutte le pratiche inerenti l’iscrizione ed il tesseramento Libertas sono seguite dalla segreteria: via Correr 13/2 a Porcia, aperta al pubblico il martedì ed il venerdì dalle 17.00 alle 20.00;
– per il completamento dell’iscrizione è necessario inviare la seguente documentazione scansionata e firmata a segreteria@libertasporcia.it:
1) modulo di iscrizione, comprensivo di liberatoria Libertas;
2) copia tessera sanitaria (solo fronte);
3) copia certificato medico in corso di validità (obbligatorio a partire dai 6 anni compiuti);
4) versamento della quota assicurativa di 20,00€ e in seguito saldo della quota corso.
Il pagamento delle quote può essere effettuato in sede negli orari di apertura tramite POS o contanti oppure tramite bonifico bancario:
IBAN IT17B0623064950000015070889.
Dal 1 gennaio 2020 è possibile detrarre solo i pagamenti effettuati con metodi tracciabili, consigliamo dunque di procedere con bonifico oppure con POS in sede.
Coloro non in possesso del certificato medico valido non saranno ammessi agli allenamenti fino alla consegna del certificato valido.
E’ possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.libertasporcia.it e dalla pagina Facebook Apd Libertas Porcia.
PRECISIAMO CHE NON SARA’ PIU’ POSSIBILE CONSEGNARE LA SUDDETTA DOCUMENTAZIONE AI TECNICI IN QUANTO NON TENUTI A SVOLGERE MANSIONI AMMINISTRATIVE E CHE TUTTI I DOCUMENTI INVIATI IN SEDE DEVONO ESSERE SCANNERIZZATI E IN PDF, ALTRIMENTI NON POTRANNO ESSERE PRESI IN CONSIDERAZIONE.
Per chiarimenti e/o informazioni contattare:
– segreteria@libertasporcia.it oppure Whatsapp 331 900 5811 (in orario di apertura)
Descrizione
Descrizione del corso
Il Progetto Ginnastica Coreografata nasce dal desiderio di diffondere una disciplina sportiva che combina la precisione, l’eleganza e il virtuosismo della ginnastica (ritmica) con il ritmo e l’espressione corporea della danza.
Il mescolamento fra queste si coglie perfettamente nelle coreografie: esse hanno un carattere atletico ma l’esecuzione conserva grazia e fluidità.
La Ritmica Coreografata prevede la combinazione di movimenti/elementi coreografici e complessi elementi di ginnastica. Si svolge in squadra dove prevale il lavoro di gruppo, la fiducia reciproca e la responsabilità di ciascuno nei confronti degli altri compagni.
Obiettivi del corso
- Sviluppo delle capacità motorie e potenziamento degli schemi motori
- Avviamento motorio e preparazione fisica
- Miglioramento delle qualità fisiche (forza, resistenza e mobilità circolare) e delle qualità psicomotorie (percezione del ritmo, equilibrio, coordinazione, memoria motoria ed espressività corporea)
- Apprendere e perfezionare elementi, posizioni, attitudini e atteggiamenti ginnici
- Acquisire consapevolezza e conoscenza del proprio corpo in movimento
- Acquisire presenza scenica ed espressione motoria al corpo libero
- Stimolare creatività e socializzazione
Struttura del corso
- Nei primi tre mesi, le ginnaste verranno allenate con preparazione ed elementi di danza e ginnastica.
- Nei mesi successivi le competenze apprese daranno vita a coreografie di danza e ginnastica da portare in scena in uno spettacolo per il mese di febbraio.
- Nei tre mesi rimanenti cercheremo di raggiungere gli ultimi obiettivi formativi e parteciperemo, con esercizi coreografici, al Saggio conclusivo previsto al termine dell’anno.
- Per l’agonismo e il promozionale è stata pensata la partecipazione a manifestazioni/eventi pubblici e a gare in squadra (F.I.S.A.C o CSEN).
Stage
- Giornata insieme con attività multidisciplinari di allenamento all’aperto, preparazione fisica, danza, ginnastica e coreografia
- Per ginnaste del promozionale e dell’agonismo
La Ginnastica Estetica di Gruppo è stata riconosciuta internazionalmente come sport competitivo dal 1996. Nel Giugno del 2000 si è svolto il primo Campionato del Mondo.
La Ginnastica Estetica è una disciplina della ginnastica basata sul movimento corporeo naturale e totale. Lo sport è caratterizzato da movimenti armoniosi, ritmici, e dinamici eseguiti con un uso della forza muscolare in maniera naturale ed economica. C’è un naturale fluire da un movimento all’altro come se il secondo fosse creato dal precedente.
Tutti gli elementi devono essere eseguiti in modo fluido, mostrando ampiezza e varietà di dinamismo e diverse velocità di esecuzione. La composizione deve contenere vari e differenti movimenti corporei, come onde e swings, equilibri e giri, salti e balzi, passi di danza e sollevamenti. Le qualità fisiche come la flessibilità, la reazione muscolare, la forza, la coordinazione e l’abilità di muoversi senza sforzi, devono essere messe in evidenza. La squadra è composta da un minimo di 6 ad un massimo di 10 ginnaste. Il lavoro di squadra e l’unità di lavoro sono essenziali. La coreografia, utilizzando una espressiva interpretazione della musica attraverso i movimenti, crea una storia! La Ginnastica Estetica di Gruppo è arte, espressione e sentimento, tutto mescolato in un alto livello di sport competitivo.
– Federazione Nazionale Sport Acrobatici e Coreografici
Fontanafredda
Palestra Scuole Elementari
di Via Oberdan
Romano-Vigonovo