• KARATE

 Ricordiamo a tutti gli atleti e ai loro genitori che sono aperte le iscrizioni per l’anno sportivo 2023/2024. 

Inoltre, per una migliore gestione amministrativa, è obbligatorio attenersi alle seguenti indicazioni: 

– Tutte le pratiche inerenti l’iscrizione ed il tesseramento Libertas sono seguite dalla segreteria: via Correr 13/2 a Porcia, aperta al pubblico il martedì ed il venerdì dalle 17.00 alle 20.00; 

– per il completamento dell’iscrizione è necessario inviare la seguente documentazione scansionata e firmata a segreteria@libertasporcia.it: 

1) modulo di iscrizione, comprensivo di liberatoria Libertas; 

2) copia tessera sanitaria (solo fronte); 

3) copia certificato medico in corso di validità (obbligatorio a partire dai 6 anni compiuti); 

4) versamento della quota assicurativa di 20,00€ e in seguito saldo della quota corso. 

Il pagamento delle quote può essere effettuato in sede negli orari di apertura tramite POS o contanti oppure tramite bonifico bancario:
IBAN IT17B0623064950000015070889. 

Dal 1 gennaio 2020 è possibile detrarre solo i pagamenti effettuati con metodi tracciabili, consigliamo dunque di procedere con bonifico oppure con POS in sede. 

Coloro non in possesso del certificato medico valido non saranno ammessi agli allenamenti fino alla consegna del certificato valido. 

E’ possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.libertasporcia.it e dalla pagina Facebook Apd Libertas Porcia. 

PRECISIAMO CHE NON SARA’ PIU’ POSSIBILE CONSEGNARE LA SUDDETTA DOCUMENTAZIONE AI TECNICI IN QUANTO NON TENUTI A SVOLGERE MANSIONI AMMINISTRATIVE E CHE TUTTI I DOCUMENTI INVIATI IN SEDE DEVONO ESSERE SCANNERIZZATI E IN PDF, ALTRIMENTI NON POTRANNO ESSERE PRESI IN CONSIDERAZIONE. 

Per chiarimenti e/o informazioni contattare: 

segreteria@libertasporcia.it oppure Whatsapp 331 900 5811 (in orario di apertura) 

Descrizione

Il Karate è un’arte marziale che prende vita nell’isola di Okinawa (che allora non era Giappone) diversi secoli fa. Allora non si chamava Karate ma aveva nomi diversi non ben definiti ma piuttosto legati ai maestri che insegnavano queste forme di combattimento, ai villaggi o quartieri di città dell’epoca o addirittura a semplici numeri. Solo in tempi molto più recenti viene chiamato Karate, che tradotto vuol dire mano vuota, mano senz’armi.

Il Karate oggi si suddivide in due specialità: Kata (forme) e Kumite (combattimento); e in diversi stili, un po’ come la lingua italiana ha diversi dialetti. Alcuni hanno caratteristiche di durezza e sono piuttosto muscolari, altri sono più lenti e prediligono la respirazione profonda, altri sviluppano di più l’agilità. Il Karate che pratichiamo noi della Libertas Porcia è lo Shito Ryu ed è stato fondato da Kenwa Mabuni nato a Shuri, nell’isola di Okinawa, nel 1889 che grazie ai suoi approfonditi studi sul corpo umano e sulle arti marziali Okinawensi, Giapponesi e Cinesi, crea uno stile che ad oggi è riconosciuto come il più completo e più fisiologico fra tutti gli stili. Esso raggruppa il più alto numero di Kata (forme) di tutti gli altri stili e fra questi ci sono Kata molto potenti e veloci e altri molto armoniosi nei movimenti e agili negli spostamenti. Per questo motivo il Karate Shito Ryu è adatto sia ai maschi, che svilupperanno forza e resistenza, che alle femmine che accresceranno la loro armoniosità e dolcezza di movimento, oltre che apprendere delle validisime tecniche di difesa personale!

Nel Karate Shito Ryu si sviluppano spostamenti e variazioni di velocità, d’intensità e di potenza, in tutti gli assi direzionali aumentando l’equilibrio e la percezione approfondita del proprio corpo, accrescendo così la capacità di concentrazione e di apprendimento che, grazie a quest’arte marziale, permette di sviluppare un’organizzazione mentale in grado di regolare sequenze psico-motorie in modo armonico.

Inoltre quest’arte marziale promuove e accresce valori come la lealtà, il rispetto degli altri e delle regole, l’accettazione del giudizio e l’autodisciplina.

Il Karate è stata la la seconda disciplina che si è aggiunta al gruppo della Polisportiva.

Nel 1982 è partita con Giuseppe Formenton, con lo stile shotokan.

Oggi continua con il Maestro Antonio Romano Sannia, che con lo stile Shito Ryu ha aggiunto numerose abilità motorie di base e complesse per i praticanti di ogni età e livello.

Il Maestro Antonio Romano Sannia è:

► Iscritto nel registro del Centro Nazionale Sportivo Libertas come tecnico di 2° livello (il più alto)

► Iscritto allo S.Na.Q. (registro dei tecnici qualificati CONI)

► Maestro di Karate della FESIK (Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate)

► “Shihan Nintei Sho Hanshi” – Senior Expert Teacher Karate Do Level 6 -Silver, riconosciuto da EurEthICS ETSIA, (partner ufficiale della Commissione Europea e della House of Sport, per la certificazione di qualifiche internazionali, riconosciuta e definita nel comunicato del Parlamento Europeo (Edition 547: 4 October 2017) come Standard di certificazione di alto livello nello sport e in altri settori educativi, con l’applicazione dell’EQF (Quadro Europeo delle Qualifiche) per il riconoscimento nell’intera Unione Europea)

► Membro del Consiglio Direttivo della Seiken Shudo Kai, un’associazione di Karateka guidata dal Maestro giapponese Sei Iwasa 9° DAN, presente con diverse palestre (di cui questa) in molte regioni d’Italia, Svizzera e a Londra

► “Grand Master” dalla Japan Karate-Do Kenshu Association, grado che gli è stato conferito dopo uno stage di 11 giorni a Kobe (Giappone)

► Trainer in ginnastica posturale certificato ATS

Partecipa inoltre assiduamente agli stages di formazione di Maestri di livello mondiale e a corsi di formazione in presenza e on line del CONI e di Libertas Nazionale

A Porcia

Palestra Scuole Elementari
di Via Lazio a San Antonio di Porcia

Bambini:
Martedì e Venerdì

Ragazzi / Adulti:
Martedì e Venerdì